X

Impegno per arbitrati più ecosostenibili

Lucy Greenwood, una collega britannica, sta promuovendo l’idea di un impegno per arbitrati più ecosostenibili.

Penso che sia una buona idea e quindi ho deciso di condividere il link per assumere questo impegno.

L’impegno (nella mia libera traduzione) è del seguente tenore:

In ogni momento durante l’arbitrato mi interrogherò sulla necessità di viaggiare in aereo;

In ogni momento durante l’arbitrato scambierò corrispondenza tramite mezzi elettronici, salvo che le circostanze non impongano l’uso di corrispondenza cartacea; 

Come arbitro, non chiederò copie cartacee dei documenti che mi devono essere forniti;

Come arbitro, scoraggerò l’uso di fascicoli cartacei nelle aule di udienza;

Come arbitro, suggerirò, e come legale delle parti prenderò in considerazione, quando opportuno, che i testimoni rendano testimonianza in videoconferenza anziché partecipando personalmente alle udienze;

Abbasserò il livello dell’aria condizionata nelle aule di udienza;

Come arbitro, non viaggerò senza che sia necessario per assumere le deliberazioni con i coarbitri, usando invece sistemi di condivisione dello schermo o videoconferenza;

Come legale delle parti, non viaggerò senza che sia necessario per raccogliere informazioni e, quando opportuno, userò invece sistemi di condivisione dello schermo o videoconferenza;

Farò in modo di contribilanciare le emissioni di anidride carbonica di ogni volo che prenderò per partecipare alle udienze arbitrali.

Roberto Oliva: Roberto è partner del Dipartimento Dispute Resolution di Pavia e Ansaldo, primario studio legale italiano indipendente, che opera in Italia e all'estero da oltre 60 anni. È iscritto all'Albo degli Avvocati di Milano ed è ammesso a patrocinare davanti ai Tribunali italiani di primo grado. Roberto assiste clienti italiani e stranieri in controversie complesse davanti a tribunali dello Stato italiano e a tribunali arbitrali con sede in Italia e all'estero. Inoltre, viene abitualmente nominato arbitro dalle parti, dalle istituzioni arbitrali o dalle autorità di nomina. Roberto è membro dell'International Bar Association (IBA), dell'Associazione Italiana dell'Arbitrato (AIA), di ArbIT - Forum Italiano per l'Arbitrato e l'ADR e del Chartered Institute of Arbitrators (CIArb). È inoltre Honorary Secretary del CIArb European Branch Committee, co-chair di ArbIT e General Editor della rivista Arbitrato in Italia.
Related Post