sentenza
N. 260
Anno: 2022

Tribunale di Lucca, 13 aprile 2022, n. 260

⚖️ Tribunale di Lucca
📅

Massima

Il Giudice statuale è sempre competente ad emettere un decreto ingiuntivo nonostante l'esistenza di una clausola compromissoria prevista nel contratto dal quale abbia origine il rapporto creditorio dedotto in giudizio (e ciò in quanto la disciplina del procedimento arbitrale non prevede la pronuncia di provvedimenti di carattere monitorio). Tuttavia, quando sia stata proposta opposizione a decreto ingiuntivo si instaura un normale procedimento di cognizione e, se il debitore eccepisce la competenza arbitrale, si verificano, a seguito della contestazione, i presupposti fissati nella convenzione arbitrale e, conseguentemente, viene a cessare la competenza del giudice ordinario precedentemente adito che deve revocare il decreto ingiuntivo e rimettere le parti davanti agli arbitri.

Note Metodologiche

standard

Come citare

Tribunale di Lucca, 13/04/2022, n. 260, in Arbitrato in Italia, https://www.arbitrationinitaly.eu/decisione/tribunale-di-lucca-13-aprile-2022-n-260-1752079722/