Articolo
art. 806 cod. proc. civ.
Arbitrato in Italia
✍️
di Roberto Oliva
📅
20/07/2015
Arbitrato in Italia è nato, nel 2015, sotto forma di blog per iniziativa di Roberto Oliva. L’idea che lo aveva ispirato era questa: diffondere la...
Articolo
art. 806 cod. proc. civ.
Ancora sulle vie parallele
✍️
di Roberto Oliva
📅
26/02/2025
Una clausola compromissoria statutaria consente di devolvere alla cognizione arbitrale le controversie tra soci e società. Tuttavia, la legge pone dei limiti precisi a questa...
Leggi tutto
Tribunale di Milano
Articolo
art. 818 cod. proc. civ.
Misure cautelari e arbitrato in Italia dopo la riforma del 2022: prime riflessioni a margine dell’art. 818 cod. proc. civ.
✍️
di Roberto Oliva
📅
15/01/2025
La riforma del processo civile introdotta con il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, in vigore per quel che qui interessa dal 28 febbraio 2023,...
Leggi tutto
Camera arbitrale di MilanoTribunale di Milano
Articolo
art. 808/ter cod. proc. civ.
Brevi riflessioni in tema di diritto al contraddittorio in arbitrato irrituale
✍️
di Luigi Capucci
📅
21/08/2023
La sentenza della Corte di Cassazione n. 18601/2023 (disponibile qui) offre lo spunto per alcune riflessioni in tema di attuazione del contraddittorio nell’arbitrato libero. È...
Articolo
art. 806 cod. proc. civ.
Inadempimento alla convenzione di arbitrato
✍️
di Roberto Oliva
📅
28/06/2023
Gli operatori dell’arbitrato commerciale, sia domestico che internazionale, devono talvolta affrontare i problemi derivanti dal comportamento di una parte che, recalcitrante a vedere la controversia...
Leggi tutto
Arbitrato domesticoClausola
Articolo
art. 806 cod. proc. civ.
Alcune riflessioni sulla riforma dell’arbitrato
✍️
di Roberto Oliva
📅
16/05/2023
Molto è stato scritto, e molto sarà ancora scritto, sulla riforma della disciplina dell’arbitrato contenuta nel d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149. L’innegabile merito di...
Leggi tutto
ArbitratoArbitrato domestico
Articolo
art. 818 cod. proc. civ.
Riforma e nuovo regolamento arbitrale CAM
✍️
di Roberto Oliva
📅
02/03/2023
Il 1° marzo 2023 rappresenta una data importante per chi in Italia si occupa di arbitrato: entra infatti in vigore la riforma del codice di...
Leggi tutto
ArbitratoArbitrato amministrato
Articolo
art. 829 cod. proc. civ.
Omessa pronuncia: nessun annullamento del lodo viziato se la domanda disattesa dovrebbe comunque essere rigetta
✍️
di Chiara Spaccapelo
📅
27/02/2023
La recente decisione della Cassazione n. 32796 del 8 novembre 2022 (disponibile qui) ha risolto una delicata questione processuale, statuendo che si applica anche al...
Articolo
art. 827 cod. proc. civ.
Sull’impugnabilità del provvedimento arbitrale che risolva soltanto questioni istruttorie
✍️
di Matteo Boselli
📅
02/02/2023
Una recente pronunzia della Corte di Cassazione (n. 32996 del 9 novembre 2022, disponibile qui) fornisce l’occasione per una riflessione circa il tema dell’impugnabilità del...
Articolo
art. 806 cod. proc. civ.
L’arbitrato italiano nel 2022
✍️
di Roberto Oliva
📅
31/12/2022
Il 2022 è stato un anno particolarmente interessante per chi, in Italia, si occupa di arbitrato.Innanzitutto, nel 2022 è stata approvata la riforma del processo...
Articolo
art. 828 cod. proc. civ.
Notifica del lodo
✍️
di Federico Banti
📅
20/12/2022
La Corte di Appello di Milano, con la pronuncia in commento (n. 3466 del 4 novembre 2022, disponibile qui), definisce in rito un procedimento di...
Leggi tutto
Corte di Appello di MilanoImpugnazione