Corte di Appello dell’Aquila, 18 settembre 2019, n. 1458
Corte di Appello
Massima
Il procedimento arbitrale è ispirato alla libertà delle forme, con la conseguenza che gli arbitri non sono tenuti all’osservanza delle norme del codice di procedura civile relative al giudizio ordinario di cognizione, a meno che le parti non vi abbiano fatto esplicito richiamo nel conferimento dell’incarico arbitrale; esso deve comunque essere condotto nel rispetto delle norme di ordine pubblico, che fissano i principi cardine del processo, di rango costituzionale, come il principio del contraddittorio, rafforzato dalla specifica previsione della lesione di tale principio come motivo di nullità del lodo, ai sensi dell’art. 829 n. 9 cod. proc. civ.
Note Metodologiche
standard
Come citare
Corte di Appello, 18/09/2019, n. 1458, in Arbitrato in Italia, https://www.arbitrationinitaly.eu/decisione/corte-di-appello-dellaquila-18-settembre-2019-n-1458-1752079761/