Il cessionario di un credito nascente da contratto nel quale sia inserita una clausola compromissoria non subentra nella titolarità del distinto e autonomo negozio compromissorio e non può pertanto invocare...
L'omissione da parte del tribunale arbitrale dell'indicazione dei criteri seguiti nella determinazione del danno in via equitativa ai sensi dell'art. 1226 cod. civ. rappresenta sia un error in iudicando (denunciabile...
In caso di lodo pronunciato in procedimento nel quale la domanda di arbitrato è stata proposta anteriormente all'entrata in vigore della riforma del 2006, ove la Corte d'appello accolga l'impugnazione...
La denuncia di nullità del lodo arbitrale, nei casi ove è consentita ai sensi dell'art. 829, co. 2, cod.proc.civ. per inosservanza delle regole di diritto in iudicando, è ammissibile solo...
Gli arbitri rituali, autorizzati a pronunciare secondo equità ai sensi dell'art. 822 cod. proc. civ., ben possono decidere secondo diritto allorché essi ritengano che diritto ed equità coincidano, senza che...
Eventuali ragioni di connessione sono irrilevanti ai fini della determinazione della competenza arbitrale, avuto riguardo a quanto previsto dall'art. 819-ter cod. proc. civ., disposizione, che, come è noto, è volta...
Per principio generale, nell'interpretare la clausola compromissoria non ci si può fermare alla constatazione letterale in merito alla possibilità degli arbitri di decidere come amichevoli compositori, non essendo tale specificazione...
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo, in cui venga sollevata dalla parte attrice opponente eccezione di compromesso, con l'adesione della parte convenuta opposta, grava su quest'ultima l'onere di rifondere...
In presenza di clausola compromissoria statutaria, sono devolute agli arbitri anche le controversie relative all'impugnazione della delibera di esclusione di un socio e la competenza arbitrale non è esclusa dalla...
In presenza di clausola compromissoria statutaria, sono devolute agli arbitri anche le controversie aventi ad oggetto la pretesa falsità di attestazioni contenute in un verbale di assemblea o in suoi...
Il giudizio di impugnazione arbitrale si compone di due fasi, la prima rescindente, finalizzata all'accertamento, di eventuali nullità del lodo e che si conclude con l'annullamento del medesimo, e la...
La clausola compromissoria è un patto autonomo rispetto al contratto a cui si riferisce e la sua validità deve essere valutata indipendentemente da esso: pertanto la nullità del contratto non...