L'esistenza di una clausola compromissoria nel contratto dal quale abbia origine il rapporto creditorio dedotto in giudizio non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere decreto ingiuntivo, poiché la...
Il disconoscimento preventivo della firma apposta su scrittura privata, nel caso di specie contenente clausola compromissoria, non ancora depositata in giudizio, è valido ex artt. 214 e 215 cod. proc....
La clausola compromissoria contenuta nello statuto societario, che preveda la nomina dell'arbitro unico ad opera dei soci, e nel caso di disaccordo, ad opera del Presidente del Tribunale, su ricorso...
La clausola compromissoria contenuta in un contratto concluso tra consumatore e professionista è vessatoria e dunque nulla ai sensi dell'art. 33, co. 2, lett. t) d.lgs. 6 settembre 2005, n....
Le cause concernenti l'esclusione del socio dalla società possono essere devolute alla cognizione arbitrale.
Nell'arbitrato irrituale il lodo può essere impugnato per errore essenziale esclusivamente quando la formazione della volontà degli arbitri sia stata deviata da un'alterata percezione o da una falsa rappresentazione della...
Il giudizio di impugnazione arbitrale ha in un certo senso natura di appello limitato, tanto da essere qualificato a critica vincolata.
La sentenza del giudice di merito che, senza pronunziarsi sul merito, devolva la cognizione della controversia alla competenza arbitrale, è impugnabile unicamente con regolamento di competenza ai sensi degli artt....
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di società confiscata non è opponibile né all'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata, né alla stessa società,...
Seppure l'azione di responsabilità contro gli amministratori di società di capitali sia compromettibile ex art.34 d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, la relativa clausola statutaria non è opponibile nell'azione di...
Ai sensi dell'art. 819-ter cod. proc. civ., "La sentenza, con la quale il giudice afferma o nega la propria competenza in relazione a una convenzione d'arbitrato, è impugnabile a norma...
La disposizione di cui all'art. 36 d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 produce gli effetti di cui all’art. 1419, co. 2, cod. civ., determinando la sostituzione di diritto della parte...