Posto che nell’arbitrato irrituale il lodo può essere impugnato soltanto per i vizi che possono vulnerare la manifestazione della volontà negoziale come l’errore, la violenza, il dolo e l’incapacità delle...
In caso di disconoscimento della sottoscrizione dell’accordo contenente la clausola compromissoria, costituisce una questione attinente alla valutazione delle prove dedotte nel giudizio arbitrale quella relativa alla chiarezza e completezza del...
Si ha contrarietà all’ordine pubblico, rilevante ai sensi dell’art. 829, co. 3, cod. proc. civ., quando sia il lodo, cioè la decisione in sé, che contrasta con l’ordine pubblico; quindi...
Nell’ambito di applicazione di una clausola compromissoria statutaria è ricompresa l’azione ex art. 2395 cod. civ. esercitata dai soci nei confronti degli amministratori.
L’inammissibilità dell’impugnazione del lodo arbitrale per inosservanza di regole di diritto, ai sensi dell’art 829, co. 2, cod. proc. civ., nel caso in cui le parti abbiano autorizzato gli arbitri...
La sanzione di nullità prevista dall’art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell’art. 360, primo comma, n. 5,...
Le controversie tra la società o i soci e gli eredi di soci sono implicitamente incluse in quelle compromettibili per legge, in via intrinsecamente consequenziale a quelle tra i soci...
Ai sensi dell’art. 34, co. 2, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 3, sono nulle le clausole compromissorie relative alle controversie societarie, qualora esse non riservino la nomina di tutti gli...
Anche nel processo arbitrale vale il requisito della legittimazione ad agire ed a resistere nel procedimento, che attiene alla regolare costituzione del rapporto processuale ed è questione esaminabile d’ufficio. Essa...
Il compromesso per arbitrato irrituale comporta un mandato agli arbitri avente ad oggetto un’attività negoziale in sostituzione delle parti, con potere di comporre una lite, in via conciliativa o transattiva,...
L’art. 824 cod. proc. civ. detta disposizioni specifiche per la comunicazione del lodo. In particolare, la previsione da parte del detto art. 824 cod. proc. civ. della comunicazione tramite lettera...
Ad integrare gli estremi del vizio di omessa pronuncia non basta la mancanza di un’espressa statuizione da parte del tribunale arbitrale, ma è necessario che sia stato completamente omesso il...