La clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale non è opponibile a quanti abbiano ceduto la quota sociale. Pertanto, la controversia relativa al rimborso di finanziamenti erogati dal socio, sorta nel...
La esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l’emissione di provvedimenti...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale è opponibile a quanti abbiano perduto lo status socii in riferimento a tutte le controversie che trovano la loro matrice nel rapporto sociale,...
La sanzione di nullità prevista per il lodo che contiene disposizioni contraddittorie (art. 829, co. 1, n. 11 cod. proc. civ.) va riferita alle diverse componenti del dispositivo, ovvero alla...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di un consorzio dichiarato fallito è applicabile ai giudizi iniziati dal curatore per far valere diritti preesistenti alla procedura concorsuale, a differenza delle azioni...
In caso di contratto quadro, contenente condizioni generali volte a disciplinare futuri rapporti tra le parti in esecuzione del programma stabilito dal detto contratto quadro, e tra queste una clausola...
La presenza di una clausola compromissoria non esclude la possibilità di introdurre la domanda con ricorso per decreto ingiuntivo, né osta all’adozione di tale provvedimento, tuttavia resta ferma la facoltà...
L’incompetenza del giudice ordinario, per essere la controversia devoluta ad arbitri, non è rilevabile d’ufficio, ma deve essere eccepita dal convenuto, ai sensi dell’art. 38 cod. proc. civ., a pena...
Ove la clausola compromissoria espressamente preveda che l’arbitro decida “come arbitro irrituale”, non può che ritenersi la natura irrituale del lodo, applicando la regola interpretativa in claris non fit interpretatio....
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 42, 43 e 819-ter, co. 1, cod. proc. civ., l’unico mezzo di impugnazione disponibile per contestare la pronunzia del primo Giudice che abbia...
Non può essere invocata la clausola compromissoria per arbitrato estero, al fine di escludere la giurisdizione del giudice statuale, ove tale clausola sia contenuta in un documento non sottoscritto dalle...
Anche nel regime precedente la riforma di cui alla l. 26 novembre 1990, n. 353, l’eccezione di clausola arbitrale doveva obbligatoriamente essere sollevata in limine litis con la prima difesa...