L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l’emissione di provvedimenti inaudita...
In tema di condizioni generali di contratto, essendo la specifica approvazione per iscritto delle clausole cosiddette vessatorie (nella specie: clausola compromissoria), ai sensi dell’art. 1341, secondo comma, cod. civ., requisito...
La qualificazione in termini di ritualità o irritualità dell’arbitrato non può prescindere da un’attenta analisi della clausola compromissoria così come formulata dalle parti. Poiché possa affermarsi la natura irrituale, è...
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l’emissione di provvedimenti inaudita...
Non trovano applicazione, in caso di arbitrato previsto dall’atto costitutivo di una associazione, le norme dettate dal d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 in materia di arbitrato societario.
Per principio consolidato, qualora il giudice del merito aderisca alle risultanze del consulente tecnico d’ufficio, non è tenuto ad esporre le ragioni per le quali accetta le conclusioni del consulente,...
Non può essere negata la competenza del Giudice statuale, in presenza di una clausola compromissoria, contenuta in un contratto, che preveda che, in alternativa all’arbitrato, le parti possano rivolgersi all’autorità...
In tema di concessioni di servizi pubblici, le controversie relative alla fase esecutiva del rapporto, sia se implicanti la costruzione (e gestione) dell’opera pubblica, sia se non collegate all’esecuzione di...
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l’impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società per difetto dei requisiti di verità, chiarezza e precisione.
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l’emissione di provvedimenti inaudita...
In caso di contratto di appalto, la clausola compromissoria ivi contenuta, ove di portata ampia, riguardando qualunque controversia riguardante l’interpretazione, l’esecuzione e la risoluzione del contratto, devolve alla cognizione arbitrale...
Una situazione di incompatibilità idonea a compromettere l’imparzialità di uno dei componenti del collegio arbitrale può e deve essere fatta valere dall’interessato mediante apposita formale istanza, da proporsi a norma...