L'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato dall'art. 24 d.lgs. 2 febbraio 2006, n. 40, si applica, ai sensi della disposizione transitoria di cui all'art. 27 d.lgs. cit.,...
L’impugnazione del lodo per nullità, ai sensi dell’art. 829 cod. proc. civ., ha carattere di impugnazione limitata, perché ammessa soltanto per determinati vizi in procedendo e, per inosservanza di regole...
La clausola compromissoria statutaria che devolva alla cognizione di arbitri le controversie che coinvolgano l'amministratore di società, da questi accettata nel momento in cui assume l’incarico, radica la competenza arbitrale...
Il regolamento preventivo di giurisdizione è ammissibile anche se la dedotta deroga convenzionale alla giurisdizione italiana (che nella specie rinvia la soluzione di ogni controversia nascente tra le parti, relativa...
Ove gli arbitri abbiano ritenuto la natura rituale dell'arbitrato ed abbiano, di conseguenza, provveduto nelle forme di cui agli artt. 816 ss. cod. proc. civ., l'impugnazione del lodo deve essere...
In mancanza di una clausola inequivoca e chiara nel devolvere una data tipologia di controversie ad arbitri, il dubbio deve essere risolto nel senso dell'affermazione dell'inesistenza di una deroga alla...
Nella piena disponibilità delle parti del termine di cui all’art. 820, co. 2, cod. proc. civ. va compresa anche la facoltà di farlo decorrere da un dies a quo differente...
Appare ritiene meritevole di approfondimento l’orientamento di legittimità che esclude l’ammissibilità del regolamento preventivo di giurisdizione proposto per sollevare una questione concernente il difetto di giurisdizione del giudice italiano (nel...
Appare ritiene meritevole di approfondimento l’orientamento di legittimità che esclude l’ammissibilità del regolamento preventivo di giurisdizione proposto per sollevare una questione concernente il difetto di giurisdizione del giudice italiano (nel...
L’eccezione di incompetenza per clausola compromissoria deve essere disattesa, ove la pretesa azionata in giudizio sia fondata sull'applicazione di clausola penale contrattualmente prevista, a seguito di risoluzione, di talché deve...
La domanda proposta ai sensi dell’art. 1669 c.c., avendo titolo extracontrattuale, resta esclusa dalla previsione della clausola compromissoria eventualmente inserita nel contratto di appalto e riferita a tutte le controversie...
All’arbitrato irrituale non sono applicabili i mezzi di impugnazione previsti dalla legge processuale ed in particolare dagli artt. 827 ss. cod. proc. civ.; la pronuncia degli arbitri irrituali può invece...