In sede di ricorso per cassazione avverso la sentenza che abbia deciso sull’impugnazione per nullità dei lodo arbitrale, al fine di verificare se la sentenza medesima sia adeguatamente e correttamente...
In tema di arbitrato, anche a seguito dell’ordinanza delle SS.UU. n. 24153/2013, la questione concernente la portata di una clausola compromissoria per arbitrato rituale, rispetto ad un’altra, intercorrente tra le...
L’art. 817 cod. proc. civ. attribuisce agli arbitri il potere di decidere in ordine alla propria competenza, ove la validità, il contenuto o l’ampiezza della convenzione di arbitrato o la...
La disciplina della litispendenza internazionale prevista dall’art. 7 della legge n. 218 del 1995 non è applicabile all’arbitrato estero, posto che detta norma prevede l’obbligo (comma 1) o la facoltà...
Pronunciata la nullità del lodo, la Corte d’appello è chiamata a decidere il merito, anche senza una espressa richiesta della parte impugnante di passare alla fase rescissoria; ove tale accertamento...
L’obbligo di esposizione sommaria dei motivi della decisione imposto agli arbitri dall’art. 823, n. 5, cod. proc. civ., il cui mancato adempimento integra la possibilità di impugnare il lodo ai...
Qualora le parti non abbiano determinato, nel compromesso o nella clausola compromissoria, le regole processuali da adottare, gli arbitri sono liberi di regolare l’articolazione del procedimento nel modo che ritengano...
La decisione del Giudice ordinario che affermi o neghi l’esistenza o la validità di un arbitrato irrituale non è suscettibile di impugnazione con il regolamento di competenza, in quanto la...
Il provvedimento del giudice adito (nella specie monocratico), che, nel disattendere l’eccezione di arbitrato, affermi la propria competenza e disponga la prosecuzione del giudizio innanzi a sé, è insuscettibile di...
Ai fini dell’ammissibilità dell’impugnazione del lodo reso secondo equità la norma processuale prevede che sia denunciata la violazione di norma di ordine pubblico, di talché costituisce base e presupposto dell’impugnabilità...
L’eccezione di compromesso rientra indubbiamente nel novero delle eccezioni in senso stretto; pertanto, in difetto di tempestiva e rituale eccezione della parte interessata, al Giudice è precluso il rilievo d’ufficio...
L’impugnazione per nullità di un lodo dinanzi alla corte d’appello è proponibile, ai sensi dell’art. 828 cod. proc. civ., soltanto con riferimento agli arbitrati rituali, mentre, in caso di arbitrato...