In caso di contratti pubblici, quand'anche una clausola del bando escluda la competenza arbitrale, detta previsione non inficia, in alcun modo, la validità e l'efficacia del contratto d'appalto successivamente stipulato...
Non può essere estesa al contratto di affitto di azienda la disciplina di cui alla l. 392/78, sì che la sua mancata applicazione non costituisce violazione delle norme di ordine...
In considerazione della natura giurisdizionale dell'arbitrato e della sua funzione sostitutiva della giurisdizione ordinaria, come desumibile dalla predetta disciplina, l'eccezione di compromesso ha carattere processuale ed integra una questione di...
Ai fini della vincolatività del regolamento condominiale contrattuale e della clausola compromissoria ivi contenuta non è necessaria la trascrizione dello stesso, purché sia stato richiamato nell'atto di acquisto, in quanto...
In presenza di clausola compromissoria successiva alla regolamentazione introdotta dal d.lgs. 40/2006, il silenzio delle parti circa l'impugnativa per violazione di regole di diritto relative al merito della controversia porta...
Può essere compromessa in arbitri irrituali la delibera di esclusione del socio da società cooperativa.
Ove il convenuto svolga domanda riconvenzionale, pattiziamente devoluta alla cognizione di un Tribunale arbitrale, il Giudice statuale deve dichiarare, in relazione a tale domanda, deve dichiarare la propria incompetenza.
Il diritto dell'arbitro di ricevere il pagamento dell'onorario sorge per il fatto di avere effettivamente espletato l'incarico conferitogli, nell'ambito del rapporto di mandato intercorrente tra le parti e gli arbitri,...
Non pronunzia un lodo fuori dai limiti della convenzione di arbitrato l'arbitro che abbia fondato la sua decisione su materiale istruttorio acquisito d'ufficio in virtù di una disposizione del regolamento...
Nel giudizio di impugnazione del lodo, ove le parti litiganti abbiano concordato sulla natura rituale dell'arbitrato e sull'applicazione ad esso (quali parametri di valutazione dell'iter procedimentale finalizzato all'adozione dell'atto di...
Costituendo l'arbitrato irrituale un istituto atipico, derogatorio dell'istituto tipico regolato dalla legge, e in quanto tale sfornito delle garanzie all'uopo previste dal legislatore, in mancanza di una volontà derogatoria chiaramente...
La clausola compromissoria contenuta in un accordo quadro non sottrae alla competenza dei Giudici statuali le controversie relative ai rapporti contrattuali che ne sono derivati.