In sede di impugnazione di lodo, non è consentito alla Corte d'appello procedere ad un accertamento di fatto, dovendo limitarsi all'accertamento delle eventuali nullità in cui siano incorsi gli arbitri,...
Per riconoscere l’esistenza dell'obbligo della specifica approvazione per iscritto della clausola compromissoria di cui all'art. 1341, co. 2, cod. civ., non basta che uno dei contraenti abbia predisposto l'intero contenuto...
La pronuncia del giudice ordinario, che ha declinato la competenza a favore dell'arbitro, se non impugnata con l'istanza di regolamento di competenza, costituisce giudicato formale che regola definitivamente la controversia...
Il dubbio sull’interpretazione dell’effettiva volontà dei contraenti va risolto a favore della ritualità dell’arbitrato.
Nei procedimenti arbitrali disciplinati dal d.lgs. 18 aprile 2016, n. 5 (codice dei contratti pubblici), il termine per l'impugnazione del lodo inizia a decorrere dalla data del suo deposito presso...
La liquidazione degli onorari operata nel lodo dagli arbitri ha, per dottrina e giurisprudenza concordi, valore di mera proposta, che le parti possono accettare o non accettare; solo in caso...
In tema di impugnazione del lodo arbitrale, la disposizione di cui all’art. 829, n. 4 cod. proc. civ. - nullità del lodo contenente disposizioni contraddittorie - va intesa nel senso...
La clausola compromissoria è un negozio autonomo ad effetti processuali che, in mancanza di espressa previsione contraria voluta dalle parti, soggiace al principio generale del tempus regit actum.
Il lodo parziale è immediatamente impugnabile, ai sensi dell’art. 827, co. 3, cod. proc. civ., solo nel caso in cui, decidendo su una o più domande, abbia definito il giudizio...
In tema di condizioni generali di contratto, giacché la specifica approvazione per iscritto costituisce, ex art. 1341 co. 2 cod. civ., requisito per l'opponibilità delle clausole cd. vessatorie (ivi inclusa...
In caso di procedimento arbitrale, la fonte stessa del potere di adire il giudice privato risiede nella clausola compromissoria, che ai fini fallimentari ha natura accessoria rispetto al contratto in...
Il lodo parziale è immediatamente impugnabile solo nel caso in cui, decidendo su di una o più domande, abbia definito il giudizio relativamente ad esse, mentre l'immediata impugnabilità deve essere...