Il convenuto, che, dopo aver proposto eccezione di arbitrato, non si limiti a formulare semplici difese ed a sollevare eccezioni in senso proprio, ma proponga una domanda riconvenzionale, pone in...
Il giudice ordinario è sempre competente ad emettere decreto ingiuntivo nonostante l'esistenza di una clausola compromissoria prevista nel contratto dal quale abbia origine il rapporto creditorio dedotto in giudizio, tuttavia,...
Il giudice ordinario è sempre competente ad emettere decreto ingiuntivo nonostante l'esistenza di una clausola compromissoria prevista nel contratto dal quale abbia origine il rapporto creditorio dedotto in giudizio, tuttavia,...
Si applica anche all'eventualità dell'ingiunzione ex art. 150 l.fall. il principio secondo il quale l'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario a emettere un decreto...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo, ma impone a quest'ultimo, in caso di successiva opposizione fondata sull'esistenza di detta...
L'arbitrato rituale comunque va preferito, in ogni caso di dubbio dovendosi ritenere la volontà di devolvere la controversia ad arbitri, in assenza di un'espressa dichiarazione contraria, espressione di una scelta...
Le controversie aventi ad oggetto l'impugnazione della deliberazione approvativa del bilancio per violazione di norme imperative, quali quelle relative alla formazione del contenuto del documento contabile, asseritamente redatto in difformità...
La clausola compromissoria trova applicazione alle sole pretese che trovano il fondamento nel contratto al quale la clausola si riferisce e non anche a quelle di cui il contratto costituisce...
La mancata impugnazione della declinatoria di competenza del giudice ordinario ed il conseguente giudicato formatosi sulla competenza degli arbitri preclude ogni discussione non solo sull'atto che ne sta alla base...
Poiché nell'arbitrato irrituale le parti intendono affidare all'arbitro la soluzione di una controversia attraverso uno strumento strettamente negoziale - mediante una composizione amichevole o un negozio di accertamento riconducibili alla...
Deve essere dichiarata l'inammissibilità dell'impugnazione proposta avanti la Corte d'appello di un lodo irrituale.
La controversia sulla nullità della delibera assembleare di una società a responsabilità limitata, in relazione all'omessa convocazione del socio, quale soggetta al termine di sanatoria previsto dall'art. 2379-bis cod. civ....