Nel caso in cui le parti non abbiano specificato con la clausola compromissoria se trattasi di arbitrato rituale o irrituale occorre procedere all'interpretazione della clausola compromissoria secondo i principi stabiliti...
Le controversie in materia societaria possono, in linea generale, formare oggetto di compromesso, con esclusione di quelle che hanno ad oggetto interessi della società o che concernono la violazione di...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11), cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie, va intesa nel senso che detta contraddittorietà deve emergere tra...
L'art. 829, co. 2, n. 11 cod. proc. civ. prevede la nullità del lodo non per ogni caso di mera contraddittorietà tra i vari punti della motivazione o di insufficienza...
La determinazione del proprio onorario direttamente ad opera del collegio arbitrale è fonte di obbligazione, ai sensi dell'art. 814, co. 2, cod. proc. civ., soltanto per effetto dell'accettazione di tutte...
Il diritto di recesso, regolando aspetti meramente patrimoniali, rappresenta un diritto disponibile ed è pertanto materia arbitrabile. Il concetto di ordine pubblico richiamato dall'art. 829, co. 3, cod. proc. civ....
In tema di impugnazione del lodo arbitrale, il difetto di motivazione, quale vizio riconducibile all'art. 829 n. 5 cod. proc. civ., in relazione all'art. 823 n. 3 stesso codice, è...
Il rispetto della garanzia del principio del contraddittorio nel procedimento arbitrale, anche irrituale, deve essere apprezzato in una chiave essenzialmente sostanziale, non potendosi ancorare il giudizio de quo alla verifica...
L'ambito di cognizione del giudice dell'impugnazione, nel caso in cui sia dedotto il vizio di contraddittorietà delle disposizioni previsto dall'art. 829 n. 11 cod. proc. civ., concerne il contrasto tra...
L'esistenza di una clausola compromissoria non preclude la pronuncia del decreto ingiuntivo, non essendo la rinuncia alla tutela giurisdizionale operata dalle parti rilevabile di ufficio dal Giudice investito del procedimento...
Il legislatore del 2006, nell'invertire il rapporto tra regola ed eccezione per l'impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia, ha voluto rafforzare la...
In tema di interpretazione del patto compromissorio il dubbio sull'effettiva volontà dei contraenti va risolto nel senso della ritualità dell'arbitrato tenuto conto della natura eccezionale della deroga alla norma per...