In presenza di una clausola compromissoria statutaria, la domanda risarcitoria fondata sull'adozione di una delibera sociale illegittima è devoluta alla competenza arbitrale.
La clausola compromissoria statutaria vincola i contendenti anche nell'ipotesi in cui ad essere in contestazione sia proprio la qualità di socio per espressa previsione dell'art. 34, co. 3, d.lgs. 5/2003.
La doppia sottoscrizione in presenza di clausole di cui all'art. 1341 cod. civ. (inclusa la clausola compromissoria) è richiesta allorché il contratto richieda la forma scritta per la sua validità,...
Il compromesso per arbitrato irrituale con cui le parti, in relazione a determinate controversie, conferiscono agli arbitri il mandato ad esprimere una volontà negoziale per esse vincolante, non implica una...
Il lodo irrituale non è impugnabile per errores in iudicando, come è invece consentito dall'articolo 829 cod. proc. civ. per l'arbitrato rituale, neppure ove consistano in un'erronea interpretazione dello stesso...
Non è ammissibile l'appello avverso la decisione del tribunale declinatoria della propria competenza a favore degli arbitri rituali, poiché l’attività di questi ultimi ha natura giurisdizionale e sostitutiva della funzione...
In tema di arbitrato, la contraddittorietà cui fa riferimento l'art. 829, co. 1, n. 11 cod. proc. civ. non corrisponde a quella di cui all'art. 360, co 1, n. 5...
L'art. 36 d.lgs. 5/2003 prevede che le controversie aventi ad oggetto la validità di delibere assembleari debbano essere decise secondo diritto e con lodo impugnabile, anche nel caso in cui...
La clausola compromissoria riferita genericamente alle controversie nascenti dal contratto cui essa inerisce va interpretata, in mancanza di espressa volontà contraria, nel senso che rientrano nella competenza arbitrale tutte e...
In tema di arbitrato, lo svincolo dalla convenzione di arbitrato con riguardo alla controversia che ha dato origine al procedimento arbitrale, previsto dall'art. 816-septies, co. 2, cod. proc. civ., nel...
Le domande di accertamento della responsabilità ai sensi dell'art. 2476 cod. civ., inibitoria al compimento di attività dannose per la società, accertamento della violazione del dovere di buona fede e...
La liquidazione da parte degli arbitri del loro compenso costituisce non altro che una semplice proposta rivolta alle parti, per esse non vincolante qualora non l'accettino, e rimessa, in quest'ultimo...