Anche in caso di translatio iudici si applica il principio secondo il quale quando, a seguito di sentenza dichiarativa dell'incompetenza del giudice adito, sia stata posta in essere un'attività processuale...
Nel procedimento arbitrale l'omessa osservanza del principio del contraddittorio (sancito dall'art. 816-bis, co. 1, cod. proc. civ., e già in precedenza ricondotto all'art. 816 cod. proc. civ.) non è un...
Qualora le parti non abbiano determinato, nel compromesso o nella clausola compromissoria, le regole processuali da adottare, gli arbitri sono liberi di regolare l'articolazione del procedimento nel modo che ritengano...
La clausola compromissoria relativa alle sole controversie sull’interpretazione di un contratto non ricomprende evidentemente nel suo ambito di applicazione tutte le controversie aventi causa petendi nel contratto medesimo, ovvero, nella...
In tema di giudizio arbitrale, la questione della violazione del contraddittorio deve essere esaminata non sotto il profilo formale, ma nell'ambito di una ricerca volta all'accertamento di una effettiva lesione...
La decisione del giudice ordinario che affermi o neghi l'esistenza o la validità di un arbitrato irrituale e che dunque, nel primo caso, non pronunci sulla controversia dichiarando che deve...
La decisione del giudice ordinario che affermi o neghi l'esistenza o la validità di un arbitrato irrituale e che dunque, nel primo caso, non pronunci sulla controversia dichiarando che deve...
Non sussiste un’incompatibilità ontologica tra fallimento (e procedure concorsuali in genere) e arbitrato.
Gli arbitri rituali, autorizzati a pronunciare secondo equità ai sensi dell'art. 822 cod. proc. civ. ben possono decidere secondo diritto allorché essi ritengano che diritto ed equità coincidano, senza che...
Solo la prova di una trattativa individuale ha carattere scriminante rispetto all’inserimento della clausola compromissoria e tale prova grava sul professionista che di tale clausola intenda avvalersi.
Se da una parte, il giudice ordinario è sempre competente ad emettere un decreto ingiuntivo nonostante l’esistenza di una clausola compromissoria prevista nel contratto dal quale abbia origine il rapporto...
Nel giudizio arbitrale il principio del contraddittorio deve dirsi osservato quando le parti hanno avuto la possibilità di esporre i rispettivi assunti, di conoscere le prove e le risultanze del...