Nel giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale, che è giudizio a critica limitata, proponibile entro i limiti stabiliti dall'art. 829 cod. proc. civ., trova applicazione la regola della...
In materia di arbitrato societario, l'intervenuto recesso del socio non preclude il ricorso all'arbitrato irrituale per la definizione dei rapporti con la società, non essendo il vincolo contrattuale riconducibile alla...
Poiché l'arbitrato irrituale si configura come uno strumento negoziale di risoluzione delle controversie, imperniato sull'affidamento a terzi del compito di ricercare una composizione amichevole della controversia, il relativo lodo è...
La mancata proposizione di un ricorso per annullamento del lodo straniero di fronte ai giudici dello Stato di origine (nel caso di specie, per pretesa violazione del principio del contraddittorio)...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
Affinché sussista l'obbligo della specifica approvazione per iscritto della clausola compromissoria per arbitrato rituale ai sensi dell'art. 1341, co. 2, cod. civ. occorre che la clausola sia inserita all’interno delle...
La soppressione dal testo di uno statuto sociale di una clausola compromissoria non è opponibile a quegli amministratori che, essendo cessati dall'incarico in un momento precedente, non avevano più rapporti...
Sono escluse dal novero delle controversie societarie compromettibili quelle che hanno ad oggetto beni indisponibili, quali quelle aventi ad oggetto l'impugnativa di delibera assembleare avente oggetto illecito o impossibile, che...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
Deve ritenersi ius recpetum il principio secondo il quale la questione dell’improponibilità della domanda conseguente alla previsione di una clausola compromissoria per arbitrato, è da sollevarsi su eccezione di parte...
Nel giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale, che è giudizio a critica limitata, proponibile entro i limiti stabiliti dall'art. 829 cod. proc. civ., trova applicazione la regola della...
In caso di contratto predisposto da uno dei contraenti, che preveda sia una clausola compromissoria sia un foro esclusivo, ove solo la prima disposizione sia fatta oggetto di specifica approvazione...