L'istanza cautelare di sospensione di delibere sociali può essere presentata dinanzi al giudice ordinario, altrimenti competente per il merito, contestualmente al ricorso arbitrale – ma non preventivamente. Lo spazio per...
L'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato dall'art. 24 del d.lgs. 40/2006, si applica, ai sensi della disposizione transitoria di cui all'art. 27 d.lgs. cit., a tutti i...
La controversia relativa a un contratto di trasferimento di quote non è devoluta alla competenza arbitrale ai sensi della clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale.
La nullità del negozio sostanziale non travolge, per trascinamento, la clausola compromissoria in esso contenuta, restando rimesso agli arbitri l'accertamento della dedotta invalidità. A fortiori nell'ipotesi di risoluzione del contratto...
Ai fini del riconoscimento e dell'esecuzione del lodo straniero, ex art. 5, co. 2, lett. b), della Convenzione di New York del 10 giugno 1958, il requisito della non contrarietà...
Nel procedimento arbitrale, l'esistenza di situazioni di incompatibilità, idonee a compromettere l'imparzialità dei componenti del collegio, dev'essere fatta valere mediante istanza di ricusazione da proporsi, a norma dell'art. 815 cod....
Anche in presenza di una clausola compromissoria per arbitrato ICC, la concorrenza fra rimedi cautelari offerti dal giudice statuale e da quello arbitrale è la situazione ordinaria e il ricorso...
Il richiamo in blocco di tutte le condizioni generali di contratto o di gran parte di esse, comprese quelle prive di carattere vessatorio, e la sottoscrizione indiscriminata delle stesse, sia...
Ai sensi dell'art. 669-quinquies cod. proc. civ., se la controversia è oggetto di clausola compromissoria o è compromessa in arbitri, anche non rituali, o se è pendente giudizio arbitrale, la...
L'eccezione di compromesso ha natura processuale, inerendo questione di competenza, peraltro non rilevabile d'ufficio in quanto di natura non funzionale, perlomeno nei casi nei quali non afferisce a diritti indisponibili,...
La clausola contrattuale contenuta in un contratto associativo non devolve alla competenza arbitrale le controversie insorte tra associato e associazione relative a una responsabilità extracontrattuale di quest'ultima.
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l'impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società per difetto dei requisiti di verità, chiarezza e precisione. Invero, nonostante...