L'art. 2378, co. 5, cod. civ. rappresenta norma speciale in relazione all'art. 819-ter, co. 1, cod. proc. civ. e pertanto, in caso di cumulo di domanda di annullamento e di...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo, ma impone a quest’ultimo, in caso di successiva opposizione fondata sull’esistenza di...
La clausola compromissoria, contenuta nello statuto di una società, la quale preveda la devoluzione ad arbitri delle controversie connesse al contratto sociale, deve ritenersi estesa, tra l'altro, alla controversia riguardante...
Non può essere impugnato per cassazione il provvedimento di rigetto del reclamo nei confronti del decreto di esecutorietà del lodo.
La clausola compromissoria, contenuta in un contratto quadro, si applica alle controversie concernenti i negozi esecutivi di tale contratto quadro, anche dopo la scadenza del termine di efficacia di quest'ultimo,...
Sebbene l'esistenza di una clausola compromissoria non escluda la competenza del Giudice statuale ad emettere un decreto ingiuntivo, in caso di opposizione fondata sul difetto di competenza del Giudice, in...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società di persone, che preveda la nomina di un arbitro unico ad opera dei soci e, nel caso di disaccordo, da parte...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art. 360, co. 1, n. 5,...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. per il lodo contenente disposizioni contraddittorie non corrisponde a quella dell'art. 360, co. 1, n. 5,...
Deve essere dichiara la nullità di lodo arbitrale che abbia pronunciato al di fuori di quanto devoluto con la clausola compromissoria (nella specie, su questione successoria connessa a quella oggetto...
In presenza di una pronuncia passata in giudicato, che ha riconosciuto la validità ed efficacia di una clausola compromissoria e quindi la competenza arbitrale a decidere la controversia, quest'ultima non...
Non può qualificarsi lodo, e dunque non è impugnabile, il provvedimento denominato ordinanza con il quale il Tribunale arbitrale abbia dichiarato l'estinzione del procedimento pendente, in mancanza degli elementi richiesti...