La produzione in giudizio da parte dell'attore di un documento contrattuale sottoscritto solo dal convenuto, per invocarne l'esecuzione, vale a sanare la mancanza della sottoscrizione di esso attore, in quanto...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
La clausola di compromesso in arbitrato non osta all'emissione di un decreto ingiuntivo, perché il conseguente difetto di giurisdizione attiene alla cognizione di una controversia (e, quindi, presuppone il contraddittorio...
In materia di contratto d'appalto, la clausola compromissoria ivi prevista riguarda le controversie relative all'oggetto dell'appalto e non quelle concernenti opere diverse e ulteriori rispetto a quelle appaltate.
Le clausole compromissorie, in quanto implicanti una deroga alla competenza (generale) dell'autorità giudiziaria, sono di stretta interpretazione e non possono essere estese oltre il loro significato, quale delineato dalle parti...
In tema di impugnazione di lodo arbitrale, l'art. 829, co. 1, n. 11 cod. proc. civ. non riguarda l'ipotesi di incoerenza della motivazione del lodo, bensì quelle di contrasto tra...
Il favor per la competenza arbitrale contenuto nella disposizione di cui all'art. 808-quater cod. proc. civ. si riferisce ai soli casi in cui il dubbio interpretativo verta sulla quantificazione della...
La clausola compromissoria contenuta in uno statuto sociale e vincolante anche nei confronti degli amministratori si applica pure alle controversie aventi a oggetto pretese economiche conseguenti al recesso o alla...
L'art. 241, co. 12, d.lgs. 163/2016, come risultante dalla novella di cui all'art. 5 d.lgs. 53/2010, che limita all'importo di Euro 100.000 il compenso del Tribunale arbitrale, comprensivo dell'eventuale compenso...
La clausola compromissoria per arbitrato estro può essere validamente conclusa anche per fatti concludenti, attribuendo rilevanza al silenzio serbato da una parte di fronte all'invio di un documento (lettera di...
La controversia relativa ai pagamenti dovuti, e ai relativi accessori, in forza di un regolamento di ATI è devoluta alla cognizione arbitrale, ove tale regolamento contenga una clausola compromissoria.
Secondo la previsione di cui all'art. 1341, co. 2, cod. civ., la clausola compromissoria o di deroga alla competenza richiede un'apposita sottoscrizione, a riprova della specifica contrattazione in merito.