La proposizione dell'eccezione di incompetenza del giudice ordinario, in ragione dell'esistenza di una clausola compromissoria, non richiede né formule sacramentali, né l'individuazione di specifici criteri di competenza, essendo sufficiente la...
La valutazione dei fatti dedotti dalle parti nel giudizio arbitrale e delle prove acquisite nel corso del procedimento non può essere contestata per mezzo dell'impugnazione per nullità del lodo.
In tema di impugnazione del lodo arbitrale, il difetto di motivazione, quale vizio riconducibile all'art. 829, n. 5, cod. proc. civ., in relazione all'art. 823, n. 3, stesso codice, è...
La presenza in un contratto di locazione di una clausola arbitrale non priva il Giudice statuale del potere di emettere i provvedimenti immediati (rilascio ex art. 665 cod. proc. civ....
Il vizio di difetto assoluto di motivazione del lodo è ravvisabile nel solo caso in cui il provvedimento manchi del tutto di argomentazioni o sia talmente carente da non consentire...
Nel giudizio di impugnazione del lodo arbitrale per nullità, la competenza a conoscere del merito, dopo l'esaurimento della fase rescindente, presuppone un lodo emesso da arbitri effettivamente investiti di potestas...
La previsione di una clausola compromissoria con cui le parti pattuiscono di devolvere le eventuali controversie contrattuali a un collegio arbitrale non esclude il ricorso al procedimento monitorio per l'ottenimento...
L'obbligo di esposizione sommaria dei motivi della decisione imposto agli arbitri dall'art. 823, n. 5, cod. proc. civ., il cui mancato adempimento integra la possibilità di impugnare il lodo ai...
Nel giudizio arbitrale, la questione della violazione del contraddittorio deve essere esaminata non sotto il profilo formale, ma nell'ambito di una ricerca volta all'accertamento di una effettiva lesione della possibilità...
La clausola compromissoria contenuta in uno statuto sociale dispiega i suoi effetti anche in seguito allo scioglimento del rapporto sociale.
In presenza di clausola compromissoria che escluda dalla competenza arbitrale il procedimento di ingiunzione ex art. 633 ss. cod. proc. civ. e il successivo eventuale giudizio di opposizione, deve ritenersi...
Nel dubbio, va sempre preferita una interpretazione che tenda a restringere il campo di applicazione della clausola a favore della normale ed ordinaria competenza della giurisdizione ordinaria [per incuriam].