La clausola compromissoria contenuta in uno statuto sociale mantiene la sua efficacia anche per i giudizi in cui si discuta del diritto del socio receduto alla liquidazione del valore della...
In presenza di una clausola compromissoria contenuta nel regolamento condominiale, non rientra nell'ambito della materia rimessa agli arbitri la domanda avanzata in via monitoria dal condominio, involgendo unicamente conteggi sulla...
In presenza di un accordo novativo parziale, concernente solo la quantità della prestazione e di riflesso la quantificazione del corrispettivo, rimane valida ed efficace la clausola compromissoria contenuta nell'accordo novato.
La clausola compromissoria statutaria non è applicabile alle controversie vertenti su diritti indisponibili, come quella avente ad oggetto la richiesta di declaratoria di nullità della delibera di approvazione del bilancio...
La clausola compromissoria per arbitrato irrituale contenuta in un regolamento di condominio, la quale stabilisce che siano definite dagli arbitri le controversie che riguardano la interpretazione e la qualificazione del...
Deve essere negata efficacia esecutiva ope legis al lodo straniero riconosciuto ai sensi dell'art. 839 cod. proc. civ.; nondimeno, trova applicazione l'art. 648 cod. proc. civ., in forza del quale,...
In presenza di una clausola compromissoria che consenta alla parte convenuta in arbitrato di escludere la competenza arbitrale, si deve dedurre una chiara preferenza per il Giudice statuale, idonea a...
Nel procedimento arbitrale, non vi è alcun obbligo di scambio delle note dei consulenti tecnici di parte, nell'ambito della consulenza tecnica disposta dal Tribunale arbitrale.
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
La competenza del giudice ordinario ad assumere provvedimenti monitori in presenza di una clausola compromissoria contrattuale non implica un regime derogatorio dei principi affermati dagli artt. 91 e 92 cod....
Ove una clausola compromissoria contenga una deroga alla competenza arbitrale dalla stessa fissata, essa pone un'eccezione alla regola che non può essere oggetto di applicazione analogica.