La clausola per arbitrato irrituale non rientra tra quelle da approvarsi specificamente per iscritto, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cod. civ., non avendo contenuto derogativo della competenza del...
L'eccezione d'incompetenza fondata su una clausola compromissoria non introduce nel processo un tema che necessita d'istruzione con possibilità di prove costituende, ma va decisa sulla base delle risultanze processuali disponibili,...
In presenza di clausola compromissoria statutaria, sono devolute alla competenza degli arbitri anche le controversie di cui all'art. 150 l.fall.
Il compenso dovuto agli arbitri deve essere parametrato all'attività effettivamente prestata.
In materia societaria, attengono a diritti indisponibili, come tali non compromettibili in arbitri ex art. 806 cod. proc. civ., soltanto le controversie relative all'impugnazione di deliberazioni assembleari di società aventi...
L'esistenza di una clausola compromissoria non preclude la pronuncia del decreto ingiuntivo, non essendo la rinuncia alla tutela giurisdizionale operata dalle parti rilevabile di ufficio dal Giudice investito del procedimento...
In virtù del principio di autonomia della clausola compromissoria, essa ha un'individualità nettamente distinta dal contratto nel quale inserita, non costituendone un accessorio, con la conseguenza che la nullità del...
La clausola compromissoria statutaria, ai sensi dell'art. 34, co. 4, d.lgs. 5/2003, può attribuire alla competenza degli arbitri le controversie promosse nei confronti degli amministratori, ma nel silenzio della clausola...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma restando la facoltà, per l'intimato,...
La mancata proposizione dell'eccezione di compromesso in una controversia vertente sul medesimo titolo e avente lo stesso oggetto, ma non identica ad altra pendente avanti gli arbitri, non priva questi...
La clausola compromissoria statutaria, che concerna solo controversie tra soci o tra soci e società, non si applica alle controversie tra società e amministratori.
La clausola compromissoria unilaterale, che consente a un solo contraente di decidere se rivolgersi agli arbitri o al Giudice statuale, è valida.