In materia societaria, la nomina del Tribunale arbitrale può essere demandata dalle parti a un'Autorità giudiziaria non competente per territorio [per incuriam rispetto a Cass., Sez. I Civ., 12 novembre...
Lo scrutinio in ordine all'esistenza di disposizioni contrarie all'ordine pubblico, ostative al riconoscimento di un lodo straniero, deve essere eseguito esclusivamente sulla base del dispositivo, con la precisazione che disposizioni...
Il mancato versamento dell'anticipo sulle spese prevedibili degli arbitri, di cui all'art. 816-septies cod. proc. civ., comporta lo scioglimento ipso iure del vincolo arbitrale, senza necessità (né possibilità) di interventi...
In presenza di clausola compromissoria statutaria, rientra nella competenza arbitrale la controversia avente ad oggetto un contratto di cessione di quote [per incuriam rispetto a Cass., Sez. II Civ., 31...
La clausola compromissoria contenuta in un determinato contratto non comporta il deferimento agli arbitri di controversie relative ad altri contratti, ancorché collegati a quello contenente la predetta clausola.
La compresenza, nel medesimo contratto, di una clausola compromissoria e di una clausola sul foro non determina la prevalenza della competenza del giudice ordinario, né tanto meno l'esclusione di quella...
Nel giudizio da condursi secondo equità, gli arbitri rimangono svincolati, nella formazione del loro convincimento, dalla rigorosa osservanza delle regole del diritto oggettivo, avendo facoltà di utilizzare criteri, principi e...
In applicazione del generale principio iura novit curia, rientra nel potere discrezione del Giudice (o del tribunale arbitrale) dare qualificazione giuridica agli elementi di fatto introdotti nel procedimento, senza che...
I condomini non sono legittimati a proporre opposizione di terzo in relazione a un lodo pronunziato nei confronti del condominio.
La produzione in giudizio da parte dell'attore che ha agito avanti il Giudice statuale del contratto contenente la clausola compromissoria, contenente la sola sottoscrizione del convenuto, non vale quale accettazione...
Trova applicazione anche nel giudizio arbitrale il principio, elaborato con riferimento al giudizio ordinario, secondo il quale nel caso in cui il giudice esamini d'ufficio una questione di puro diritto,...
La sospensione di delibere assembleari ex art. 2378 cod. civ. non può essere richiesta prima dell'impugnazione delle stesse. Conseguentemente, se la competenza a conoscere delle impugnazioni è attribuita a un...