In presenza di clausola compromissoria statutaria, è devoluta alla cognizione arbitrale la controversia tra soci avente ad oggetto la domanda di accertamento dello scioglimento della società determinato ex art. 2484,...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma restando la facoltà, per l'intimato,...
Al fine di valutare la compromettibilità in arbitrato di una controversia derivante dall'esecuzione di accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento amministrativo, devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, occorre valutare...
La deroga convenzionale alla competenza del giudice ordinario non può essere affermata, quale effetto della clausola compromissoria contenuta in un determinato contratto, ove si tratti di controversie relative ad altri...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma restando la facoltà, per l'intimato,...
L'azione di responsabilità esercitata dai creditori sociali nei confronti degli amministratori di società a responsabilità limitata ai sensi dell'art. 2476, co. 6, cod. civ. non è soggetta alla competenza arbitrale,...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, co. 1, n. 11, cod. proc. civ. va intesa nel senso che detta contraddittorietà deve emergere tra le diverse componenti del dispositivo, ovvero...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società deve essere interpretata nel senso che la competenza del Collegio arbitrale va riferita alle sole controversie derivanti dal contratto sociale, e...
La denuncia di nullità del lodo arbitrale postula, in quanto ancorata agli elementi accertati dagli arbitri, l'esplicita allegazione dell'erroneità del canone di diritto applicato rispetto a detti elementi, e non...
La clausola compromissoria non costituisce un accessorio del contratto nel quale è inserita, ma ha propria individualità ed autonomia nettamente distinta da quella del contratto cui accede, per cui ad...
La devoluzione della controversia al collegio di arbitri irrituali non sottrae al giudice ordinario il potere di deliberare in ordine alla validità ed efficacia della clausola compromissoria, in quanto le...
La clausola compromissoria statutaria, che attribuisce alla competenza arbitrale le controversie relative allo statuto, in assenza di ulteriori precisazioni non sottrae alla cognizione del Giudice statuale le controversie tra società...