L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l'emissione di provvedimenti inaudita...
L'opzione interpretativa tra arbitrato rituale e irrituale è effettuata dal giudice sulla base dei normali canoni ermeneutici ricavabili dall'art. 1362 cod. civ. e, dunque, facendo riferimento alla comune intenzione delle...
L'art. 808-quater cod. proc. civ. va interpretato estensivamente, in quanto lo stesso esprime il principio in dubio pro arbitrato. Conseguenza del favor nei riguardi dell'arbitrato è che all'arbitro è devoluta...
Il giudizio di impugnazione di un lodo arbitrale è retto dall'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., nella formulazione precedente l'art. 24 d.lgs. 40/2006, ove il giudizio arbitrale sia stato...
Al cessionario di un credito nascente da contratto nel quale sia stata inserita una clausola compromissoria possono opporsi tutte le eccezioni concernenti l'esistenza, la validità e l'efficacia dell'obbligazione dedotta in...
Il difetto di motivazione, quale vizio riconducibile al vecchio art. 829 n. 4 cod. proc. civ. (ora art. 829 n. 5 cod. proc. civ., per carenza del requisito di cui...
La cessazione della qualità di socio determina l'inapplicabilità della clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale alla controversia tra socio e società [per incuriam rispetto al principio di autonomia].
Configurandosi il lodo emesso all'esito dell'arbitrato rituale su materia non devolubile in arbitrato quale pronuncia emessa da un giudice incompetente, deve ritenersi che sia applicabile la traslatio iudicii non solo...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale è opponibile al liquidatore giudiziale della procedura di concordato preventivo cui la società sia sottoposta, in una controversia relativa a un credito della...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale è opponibile al liquidatore giudiziale della procedura di concordato preventivo cui la società sia sottoposta, in una controversia relativa a un credito della...
La controversia tra socio e società relativa al credito del primo nei confronti della seconda per la liquidazione della quota a seguito di recesso, in presenza di una clausola compromissoria...
Gli effetti tra le parti del lodo arbitrale rituale sono equiparabili a quelli della sentenza, avendo l'attività degli arbitri natura giurisdizionale e sostitutiva della funzione del giudice ordinario.