L'inserimento nel contratto di appalto di specifica clausola compromissoria relativa a controversie in merito a varianti o opere in economia o al loro corrispettivo non consente di azionare in giudizio...
La clausola arbitrale è pattuizione autonoma poiché di natura processuale rispetto al regolamento contrattuale sostanziale del preliminare e del definitivo sicché la mancata riproduzione della stessa nel contratto definitivo non...
L'eccezione di arbitrato irrituale, come peraltro quella di arbitrato rituale, non è rilevabile d'ufficio dal giudice e deve essere proposta dalla parte interessata, la quale, versandosi in materia di facoltà...
In caso di mancato pagamento degli importi richiesti da una istituzione arbitrale in relazione a una procedura da questa amministrate, le parti sono liberate dal vincolo arbitrale ai sensi dell'art....
Il Giudice è chiamato a verificare d'ufficio la validità di una clausola compromissoria invocata in via di eccezione da una parte e ciò a prescindere dalla controeccezione dell'altra parte.
La clausola compromissoria inserita nell'atto costitutivo di una società, che prevede la possibilità di deferire agli arbitri solo le controversie tra i soci in dipendenza di affari sociali o dell'interpretazione...
Gli arbitri rituali, autorizzati a pronunciare secondo equità ai sensi dell'art. 822 cod. proc. civ., ben possono decidere secondo diritto allorché essi ritengano che diritto ed equità coincidano, senza che...
La P.A. non può avvalersi per la risoluzione delle controversie derivanti da contratti conclusi con privati dello strumento del cd. arbitrato irrituale o libero poiché, in tal modo, il componimento...
La clausola contenuta in uno statuto sociale attiene ai soli rapporti endosocietari e quindi alle controversie relative ai diritti e agli obblighi intercorrenti tra le parti in conseguenza della titolarità...
Le clausole compromissorie contenute in accordi regolarmente sottoscritti portano alla rinuncia alla giurisdizione e quindi all'azione ordinaria in favore di quella arbitrale. Il Giudice ordinario in caso di opposizione fondata...
L'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato dall'art. 24 del d.lgs. n. 40 del 2006, si applica, ai sensi della disposizione transitoria di cui all'art. 27 del d.lgs....
In sede di ricorso per cassazione avverso la sentenza che abbia deciso sull'impugnazione per nullità del lodo arbitrale, la Corte di cassazione non può apprezzare direttamente il lodo arbitrale, ma...