Qualora il compromesso affidi agli arbitri il compito di decidere secondo equità, la pronuncia del lodo secondo diritto integra un errore in procedendo, come tale denunciabile con l'impugnazione per nullità,...
Nel procedimento arbitrale, l'esistenza di situazioni di incompatibilità, idonee a compromettere l'imparzialità dei componenti del collegio, dev'essere fatta valere mediante istanza di ricusazione da proporsi, a norma dell'art. 815 cod....
L'art. 830, co. 1, cod. proc. civ. impone alla Corte d'appello, nel caso di accoglimento dell'impugnazione per nullità del lodo per un vizio che incida soltanto su una parte di...
In tema di arbitrato, qualora le parti non abbiano determinato, nel compromesso o nella clausola compromissoria, le regole processuali da adottare, gli arbitri sono liberi di regolare l'articolazione del procedimento...
Il lodo arbitrale irrituale, pronunciato nelle controversie di cui all'art. 36 d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, è suscettibile di essere impugnato, per violazione delle regole di diritto, avanti il...
Il favore per la competenza arbitrale contenuto nell'art. 808-quater cod. proc. civ. si riferisce ai soli casi in cui il dubbio interpretativo verta sulla quantificazione della materia devoluta agli arbitri...
Ancorché formulata in termini di accoglimento o rigetto di una eccezione di incompetenza, la decisione con cui il Giudice, in presenza di una eccezione di compromesso per arbitrato irrituale, risolvendo...
In tema di arbitrato, il favor per la competenza arbitrale contenuto nella disposizione di cui all'art. 808-quater cod. proc. civ. si riferisce ai soli casi in cui il dubbio interpretativo...
Il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale ha ad oggetto unicamente la verifica della legittimità della decisione resa dagli arbitri, non il riesame delle questioni di merito ad essi sottoposte,...
Deve interpretarsi come clausola per arbitrato rituale quella clausola che contenga riferimenti letterali alla controversia, alla designazione di arbitri designati da un organo istituzionale e terzo, ai concetti di impugnazione...
Con riguardo al procedimento monitorio ed al giudizio di opposizione, nel caso di opposizione fondata sull'esistenza di una clausola compromissoria, il giudice dell'opposizione deve dichiarare l'incompetenza del giudice che ha...
Deve considerarsi invalida per violazione dell'art. 34 d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 la clausola compromissoria la quale non attribuisca il potere di nomina di tutti gli arbitri a soggetto...