La clausola compromissoria, in mancanza di volontà contraria, deve essere interpretata nel senso di ascrivere alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono a pretese aventi la causa petendi...
La previsione dell'art. 36 d.lgs. 17 gennaio 2003 n. 5 che in materia di arbitrato societario impone agli arbitri irrituali la decisione secondo diritto anche se la clausola compromissoria li...
La sentenza del giudice ordinario declinatoria della competenza in favore degli arbitri rituali ha natura di pronuncia sulla competenza (tanto che la stessa è impugnabile solo con regolamento di competenza);...
Con riguardo ad un contratto di locazione, per cui sia prevista in forza di clausola compromissoria la cognizione di arbitri per le relative controversie, questa trova limite nel procedimento di...
In difetto di espressa circoscrizione del patto arbitrale ad alcune controversie specificamente predeterminate, le clausole compromissorie statutarie deferiscono alla cognizione arbitrale tutte le controversie che trovino la loro matrice nel...
L'errore rilevante per la pronuncia di invalidità del lodo irrituale deve riguardare la percezione, da parte degli arbitri, degli elementi e dei dati di fatto sottoposti al loro esame dai...
Al pari di quanto avviene relativamente alle domande giudiziali in genere, l'interpretazione dell'effettivo contenuto dei quesiti posti al collegio arbitrale in sede di procedimento arbitrale e l'apprezzamento della loro reale...
Quando viene proposta opposizione a decreto ingiuntivo ed il debitore ingiunto eccepisce la competenza arbitrale, per un verso si verificano, a seguito della contestazione del credito, i presupposti fissati nel...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto societario, la quale, non adeguandosi alla prescrizione dell'art. 34 del d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, non preveda che la nomina degli arbitri debba...
In tema di impugnazione del lodo arbitrale, il difetto di motivazione, come vizio riconducibile all'art. 829 n. 5 cod. proc. civ. in relazione all'art. 823 n. 3 stesso codice, è...
Il principio di autonomia della clausola compromissoria rispetto al contratto cui accede conduce all'affermazione per cui la nullità di quest'ultimo non travolge, per trascinamento, la clausola ivi contenuta restando riservato...
La clausola che demanda a un organismo tecnico la risoluzione delle controversie deve essere inquadrata nell'ambito delle c.d. perizie contrattuali (e non come arbitrato irrituale), giacché le parti devolvono a...