L'istanza di inibitoria dell'efficacia esecutiva di un lodo, proposta nell'ambito del giudizio di impugnazione per nullità dello stesso lodo, deve essere dichiarata inammissibile ove il lodo non sia stato dichiarato...
La sanzione di nullità prevista dall'art. 829, primo comma, n. 11, cod. proc. civ. non corrisponde a quella dell'art. 360, primo comma, n. 5, cod. proc. civ., ma va intesa...
L'azione di responsabilità che spetta al curatore assomma in sé quella di cui è titolare la società e quella di cui sono titolari i creditori, a motivo del fatto che...
Deve essere dichiarata l'incompetenza del Giudice ordinario a conoscere di controversia relativa a contratti di IRS retti da un accordo quadro contenente una clausola compromissoria.
La clausola compromissoria relativa alle sole controversie sull'interpretazione di un contratto (che sono quelle che implicano l’accertamento della volontà delle parti, in relazione al contenuto del negozio) non ricomprende evidentemente...
Una clausola compromissoria prevista in un determinato contratto non si estende, automaticamente, a controversie relative ad altri contratti sebbene collegati a quello principale. Ne discende, che la linea di discrimine...
L'eccezione di nullità di lodo arbitrale fondata sulla sussistenza di un motivo di ricusazione di un componente del Tribunale arbitrale non può essere formulata per la prima volta in sede...
Posto che la convenzione urbanistica non è suscettibile di produrre obblighi per la pubblica amministrazione, con i correlativi diritti soggettivi del privato, attraverso l'integrazione legale dell'accordo sostitutivo di provvedimento, per...
Nel giudizio arbitrale, la questione della violazione del contraddittorio deve essere esaminata non sotto il profilo formale, ma nell'ambito di una ricerca volta all'accertamento di una effettiva lesione della possibilità...
I principi in tema di onere della prova non costituiscono principi fondamentali dell'ordinamento e dunque la loro pretesa violazione da parte degli arbitri non importa che il lodo sia contrario...
Il legislatore ha inteso unificare, nell'impugnazione per nullità del lodo ex art. 829 cod. proc. civ., i due gravami, distintamente previsti dal codice abrogato, dell'appello e dell'azione di nullità, con...
Non è nulla la clausola compromissoria che attribuisca il potere suppletivo di nominare il terzo arbitro al presidente di un ufficio giudiziario non esistente, dovendo essere interpretata, in via conservativa,...