Deve ritenersi inerente ai rapporti sociali, e dunque attratta alla competenza arbitrale stabilita in forza di clausola compromissoria statutaria, anche la controversia relativa a un patto parasociale, in presenza di...
La lettera dell'art. 828, co. 2, cod. proc. civ. non dà in sé adito a dubbi o perplessità interpretative, fissando sin dal momento dell'ultima sottoscrizione degli arbitri il dies a...
Nel caso di bozza contrattuale scambiata dalle parti, ma da queste non sottoscritta, contenente una clausola compromissoria, non sussiste la necessaria forma scritta ad substantiam richiesta dal combinato disposto degli...
In caso di clausola compromissoria inserita in un contratto di appalto, devolutiva agli arbitri delle controversie inerenti l'interpretazione o l'applicazione del contratto, deve ritenersi che la potestas iudicandi degli arbitri...
L'accertamento dell'accordo delle parti si traduce in un'indagine di fatto affidata agli arbitri, censurabile in sede di controllo di legittimità - quale è quello affidato al giudice dall'art. 829 cod....
La controversia relativa alla revoca cautelare di amministratore di società semplice ex art. 2259, co. 3, cod. civ. non è deferibile agli arbitri.
Il lodo arbitrale irrituale per la sua natura, quoad effectum, negoziale, essendo volto a integrare una manifestazione di volontà negoziale con funzione sostitutiva di quella delle parti in conflitto, e...
La sentenza con la quale il giudice afferma o nega la propria competenza in relazione a una convenzione d'arbitrato è impugnabile esclusivamente con il regolamento di competenza, ai sensi degli...
Poiché l'art. 83-bis l.fall. prevede espressamene, quale conseguenza dello scioglimento del contratto, l'improcedibilità del giudizio arbitrale originato da una clausola compromissoria in esso contenuta, a maggior ragione deve concludersi nel...
Le controversie nascenti dall'esecuzione dei contratti di appalto di opere pubbliche possono essere deferite in arbitri, avendo ad oggetto posizioni di diritto soggettivo inerenti a rapporti contrattuali di natura privatistica,...
Il cessionario di un credito nascente da contratto nel quale sia inserita una clausola compromissoria non subentra nella titolarità del distinto e autonomo negozio compromissorio e non può pertanto invocare...
L'omissione da parte del tribunale arbitrale dell'indicazione dei criteri seguiti nella determinazione del danno in via equitativa ai sensi dell'art. 1226 cod. civ. rappresenta sia un error in iudicando (denunciabile...